top of page

Formazione & Supervisione

Organizziamo progetti personalizzati di formazione, aggiornamento e/o di supervisione per insegnanti, operatori ed educatori di comunità terapeutiche.

Gruppi di discussione clinica

 Si organizzano e conducono gruppi di discussione su materiale clinico portato dai partecipanti.

  Le strutture educative 0-6 anni sono luoghi in cui, molto spesso, i bambini passano buona parte delle loro giornate e dove instaurano una fitta rete di relazioni, in primis con gli adulti di riferimento.

  La ricerca nell’ambito di tali strutture evidenzia l’importanza della qualità del servizio offerto e della relazione educativa come fattore determinante per il benessere dei bambini. La respons-abilità (nel senso etimologico di “abilità di risposta”) di creare tale Relazione è dell’adulto, con l’obiettivo di mettersi in sintonia ed accogliere ogni bambino nella sua unicità, con la sua storia, i suoi bisogni, i suoi interessi, la sua modalità di interagire con il mondo e di apprendere.

  La relazione educativa è quindi il perno dell’attività con i bambini, base per un’autentica crescita e cambiamento. Affinché la relazione diventi strumento educativo è necessario che l’adulto sia consapevole del proprio sentire e del proprio agire, attraverso un processo di crescita personale e professionale.

  La supervisione si propone come momento per agevolare nelle educatrici/insegnanti la riflessione sul proprio stile educativo, grazie al confronto con un professionista esterno alla struttura che consente di integrare punti di vista diversi, per l’ulteriore miglioramento qualitativo del Servizio.

Gruppi di discussione e condivisione per genitori 

Frequentemente conduciamo presso Asili Nido e Scuole dell’Infanzia incontri formativi a tema per le famiglie, durante i quali facilitiamo una condivisione tra i genitori sulle tematiche educative e trasmettiamo informazioni utili sulle tappe di sviluppo dei bambini nella fascia 0-6 anni e dei ragazzini in fase adolescienziale.

Gli incontri durano solitamente un’ora e trenta minuti, in orario pomeridiano o serale, su richiesta della struttura educativa.

   

 

 Studio Psico Pedagogico Marinelli Mazzari                                          CONTATTI

 Genova Certosa                                                                                 Tel: 370 3115849

 Via E. Dandolo 2/4                                                                       studiomarinellimazzari@yahoo.it                               

  • Facebook Social Icon
Studio PsicoPedagogico Marinelli Mazzari
bottom of page